Servizi sanitari

BENVENUTO, QUESTO E' IL VECCHIO SITO TI INVITIAMO A VISITARE

IL NUOVO SITO DELLA MISERICORDIA (clicca qui)
. Buona navigazione!

Servizio di emergenza

Il trasporto sanitario è la più antica e la più diffusa tra le attività svolte dalla Misericordia, iniziata quasi sette secoli or sono quando i primi fratelli trasportavano a spalla gli ammalati verso gli ospedali dell'epoca.

Nel corso dei secoli questo servizio ha cambiato fisionomia ed è divenuto sempre più articolato, sia perché i mezzi di trasporto diventavano più funzionali (dalla barella a spalla alla lettiga su ruote fino alla prima ambulanza) sia perché il servizio stesso veniva svolto nella sua totalità (erano le stesse Misericordie che, talvolta, gestivano direttamente veri e propri ospedali).

Oggi, il servizio di emergenza è gestito dalle ASL attraverso le Centrali Operative del 118. Ma la Misericordia è una parte vitale e necessaria in un sistema che trova nel volontariato un elemento di assoluta forza.


Un momento di una esercitazione
Le nostre ambulanze sono dotate delle più moderne attrezzature diagnostiche e rianimatorie, che operano in regime di telemedicina. Sono equipaggiate con presidi specifici per il trattamento, l'estricazione ed il trasporto di persone traumatizzate.

I nostri soccorritori seguono, per legge ma anche per passione, continui corsi formazione ed aggiornamento.

Si tratta si un servizio dai costi importanti, e non sempre coperti integralmente dalle convenzioni, che però offriamo da sempre con passione spirito di carità cristiana.

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare il sito accetti i termini e le condizioni previste per l'utilizzo dei cookie.

Leggi di più Accetto

Testimoni di Cristo

Gli si fece vicino, gli fasciò le ferite, versandovi olio e vino; poi, caricatolo sopra il suo giumento, lo portò a una locanda e si prese cura di lui.
(Lc 10,34)

INDIRIZZO

Misericordia di Arezzo
Via Garibaldi, 143
52100 AREZZO (Ar)
T: +39 0575 24242